
La Miniera d’oro di Sessa
L’apertura stagionale della Miniera d’oro di Sessa è prevista per il 16 marzo 2024.
Si apre la sesta stagione con una rinnovata energia per far conoscere al maggior numero possibile di visitatori il mondo sotterraneo scavato con un duro lavoro, misconosciuto ai più, con l’intento di non dimenticare un tassello del nostro passato.
Le guide della Miniera d’oro sono pronte ad accompagnare i visitatori con l’entusiasmo di sempre e si sforzano con le loro conoscenze di tramandare aspetti del mondo del passato altrimenti dimenticato.
Anche quest’anno non mancheranno le sorprese perché, oltre al tratto di cunicolo intermedio aperto lo scorso anno, si sta rendendo agibile un altro percorso circolare.
Fino al mese di luglio la miniera è visitabile il sabato e la domenica con visite alle 10 e alle 14.
Per eventuali visite nei giorni festivi infrasettimanali è meglio sempre consultare il sito internet che aggiorna sulle aperture straordinarie.
Per i gruppi e le scolaresche la Miniera è visitabile in qualsiasi giorno della settimana e
nei mesi di luglio e agosto, da quest’anno, sarà aperta 5 giorni alla settimana: dal mercoledì alla domenica con tre visite al giorno (10-13-14:30).
Le visite sono sempre accompagnate da guide che parlano le tre lingue nazionali e l’inglese; per favorire l’organizzazione e la buona riuscita della formazione dei gruppi è consigliabile sempre prenotarsi e arrivare muniti di vestiti pesanti (11-12 gradi nei cunicoli e umidità del 100%) e scarponcini adatti a un camminamento fangoso e scivoloso.
Il comitato dell’associazione Miniera d’oro che gestisce tutta la struttura grazie al volontariato può contare su un buon gruppo di guide che ogni anno si ingrandisce, ma altre nuove guide che desiderano confrontarsi con la realtà mineraria sono sempre le benvenute.